Arriverà già a metà ottobre 2025 il nuovo bando per i percorsi abilitanti, che si svolgeranno anche presso le università digitali Pegaso e Mercatorum.
Si tratta di un’occasione importante per chi intende conseguire l’abilitazione all’insegnamento e avanzare nella propria carriera da docente.
Tipologie di percorsi previsti
Secondo le prime anticipazioni, i percorsi potrebbero essere suddivisi in base ai requisiti di accesso:
- 60 CFU: rivolto a laureati, laureandi magistrali e/o a ciclo unico, diplomati e diplomandi AFAM di II livello (accesso programmato).
- 30 CFU – Vincitori di Concorso PNRR: destinato ai vincitori della prima procedura PNRR con almeno 3 anni di servizio, anche non continuativi, di cui uno nella classe di concorso richiesta (accesso libero).
- 30 CFU – Triennalisti: per chi ha maturato 3 anni di servizio negli ultimi 5, di cui almeno uno nella classe di concorso in cui intende abilitarsi, inclusi i titolari di contratti regionali di Istruzione e Formazione in corso (accesso programmato).
- 30 CFU – Vincitori di Concorso: dedicato ai docenti vincitori di concorso con attestato di partecipazione allegato 3 (accesso libero).
- 36 CFU: per i vincitori PNRR sovrannumerari già in possesso di 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022 (accesso libero).
- 30 CFU ex Art. 13: per chi ha già un’abilitazione su altra classe di concorso, una specializzazione sul sostegno o il diploma magistrale conseguito entro l’a.a. 2001/2002.
Classi di concorso
I percorsi abilitanti sarebbero disponibili per le seguenti classi di concorso:
A001 – A008 – A009 – A011 – A012 – A017 – A018 – A019 – A028 – A030 – A045 – A046 – A048 – A049 – AB55 – AB56 – AD55 – AD56 – AI55 – AI56 – AJ55 – AJ56 – AK55 – AK56 – AL55 – AL56 – AM55 – AM56 – AN56 – B012 – B014 – B015 – B016 – B017 – B019 – B020 – B022
👉 Elenco in aggiornamento
Dove si svolgeranno
I percorsi abilitanti sarebbero attivati in diverse regioni italiane, tra cui: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria e Calabria (in fase di accreditamento).
Rimani aggiornato
Poiché il bando non è ancora ufficialmente pubblicato, tutte le informazioni riportate sono da considerarsi come anticipazioni.
Per essere tra i primi ad avere notizie sull’apertura delle iscrizioni:
- compila il nostro form online, CLICCA QUI
- oppure lasciaci i tuoi recapiti per essere ricontattato dal nostro team.
Puoi anche contattarci direttamente:
📞 Telefono: 081 19312792
💬 WhatsApp: Clicca qui per scriverci
👉 Continua a seguirci per tutte le novità sul bando ufficiale e sulle modalità di accesso.