Percorsi per il Sostegno 2025: 48 e 36 CFU per docenti con titolo estero non riconosciuto

Al momento stai visualizzando Percorsi per il Sostegno 2025: 48 e 36 CFU per docenti con titolo estero non riconosciuto

Percorsi per il Sostegno 2025: 48 e 36 CFU per docenti con titolo estero non riconosciuto

L’Università Telematica Pegaso, in linea con quanto previsto dagli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, e in seguito alla pubblicazione dei DD.MM. n. 75 e 77 del 24 aprile 2025, attiverà nell’anno accademico 2024/2025 nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno.

Tra questi, particolare rilievo assumono i percorsi riservati ai docenti che hanno conseguito all’estero la specializzazione sul sostegno, il cui titolo non sia stato ancora riconosciuto in Italia.


Percorsi per docenti con titolo estero non riconosciuto (Art. 7 DL 71/2024)

Questi percorsi sono rivolti ai docenti che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • il riconoscimento del titolo di specializzazione conseguito all’estero è ancora pendente;
  • è in corso un contenzioso amministrativo o giudiziario;
  • il docente decide di rinunciare formalmente alla richiesta di riconoscimento.

I percorsi sono così articolati:

48 CFU – Percorso riservato ai docenti che hanno conseguito all’estero la specializzazione sul sostegno, senza necessità di esperienza di servizio scolastico in Italia.

36 CFU – Percorso riservato ai docenti che hanno maturato almeno un anno di servizio scolastico in Italia e che hanno acquisito il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero.

L’accesso a entrambi i percorsi è diretto, senza graduatorie, e subordinato alla rinuncia formale all’istanza di riconoscimento del titolo estero.

Le attività formative si svolgeranno interamente online, in modalità sincrona, con un massimo del 10% in asincrona, e dovranno essere completate entro 4 mesi dalla loro attivazione.

Anche un percorso per docenti con servizio su sostegno in Italia

Oltre ai percorsi dedicati ai titoli esteri, sarà attivato anche il percorso previsto dall’art. 6 del DL 71/2024:

40 CFU – Riservato ai docenti in possesso del titolo di accesso all’insegnamento, che abbiano maturato almeno tre anni di servizio scolastico su posto di sostegno, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni, nello stesso grado di istruzione.

Preiscrizioni aperte

È già possibile compilare la preiscrizione gratuita per ricevere aggiornamenti tempestivi e il link diretto per la presentazione della domanda, non appena il bando ufficiale sarà pubblicato dall’Ateneo.

Preiscrivendosi oggi, si avrà la possibilità di:

  • essere ricontattati in via prioritaria;
  • ricevere tutte le informazioni aggiornate sui percorsi, le scadenze e i requisiti;
  • presentare rapidamente la domanda di ammissione quando il bando sarà disponibile.

Per preiscriversi:
https://forms.gle/SYkfyfqJhudZXhkC7

Per ulteriori informazioni:
Numero verde: 800 401 611

Conclusioni

Con l’attivazione dei percorsi da 48 e 36 CFU, l’Università Telematica Pegaso risponde concretamente alle esigenze dei docenti che hanno conseguito il titolo all’estero, offrendo un’opportunità concreta per regolarizzare la propria posizione e accedere alla specializzazione sul sostegno nel sistema scolastico italiano.

Invitiamo tutti gli interessati a preiscriversi oggi stesso, per essere pronti all’apertura dei bandi e cogliere questa importante opportunità formativa.