Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele: al via il Room Tour per simulazioni ed esami online

Al momento stai visualizzando Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele: al via il Room Tour per simulazioni ed esami online

Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele: al via il Room Tour per simulazioni ed esami online

Le Università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele introducono una nuova e importante funzionalità per garantire la massima trasparenza e regolarità nelle prove d’esame online: il Room Tour, una procedura di registrazione dell’ambiente in cui lo studente sostiene l’esame.

Questa novità, in linea con gli obiettivi di innovazione, sicurezza e qualità che da sempre caratterizzano gli Atenei, rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione delle prove telematiche, offrendo agli studenti un sistema chiaro, accessibile e conforme agli standard ministeriali.


🔍 Cos’è il Room Tour

Il Room Tour è una procedura di verifica dell’ambiente in cui si svolge la prova d’esame online.
Prima di iniziare l’esame (o la simulazione), la piattaforma chiede allo studente di effettuare una breve registrazione video, mostrando la stanza e la postazione di lavoro.
L’obiettivo è garantire che la prova si svolga in un contesto conforme alle regole, prevenendo qualsiasi irregolarità e assicurando una valutazione equa per tutti.


🗓 Quando sarà attivo

  • Dal 27 ottobre 2025 (pomeriggio): il Room Tour in simulazione sarà disponibile anche per gli Atenei Pegaso e San Raffaele, già operativo per Mercatorum.
  • Dal 3 novembre 2025: la procedura verrà progressivamente estesa anche agli esami ufficiali, partendo dagli studenti dell’ultimo anno di alcuni corsi di laurea e poi a tutti gli iscritti, secondo una sequenza graduale.

Eventuali aggiornamenti o modifiche al calendario saranno comunicati tempestivamente sui canali ufficiali di Ateneo.


⚙️ Come funziona il Room Tour

Durante l’avvio della sessione (sia d’esame che di simulazione), la piattaforma mostrerà una guida passo per passo.
Lo studente dovrà:

  1. Accedere anche da un dispositivo mobile (smartphone o tablet) per completare agevolmente la registrazione.
  2. Mostrare l’intero ambiente, inquadrando lentamente le pareti della stanza.
  3. Inquadrare la postazione, mostrando computer, scrivania e area circostante.
  4. Verificare la zona sotto il tavolo o la scrivania, assicurandosi che non vi siano appunti, dispositivi elettronici o altri materiali non consentiti.

Al termine della registrazione, il dispositivo utilizzato per la ripresa dovrà essere allontanato dalla postazione prima dell’inizio della prova.


✅ Regole di conformità

Per la validazione dell’esame, è fondamentale rispettare le seguenti regole:

  • La porta della stanza deve essere chiusa.
  • Nessun’altra persona deve essere presente durante la prova.
  • La fotocamera deve muoversi lentamente e in modo stabile, garantendo una visione completa.

Il mancato rispetto delle regole può comportare la non validità della prova.


💻 Simulazione consigliata

Gli Atenei raccomandano a tutti gli studenti di effettuare una simulazione d’esame, utile per familiarizzare con la nuova procedura e verificare in anticipo la corretta funzionalità dei dispositivi.
La simulazione permette di affrontare la sessione ufficiale in modo più sereno, evitando imprevisti tecnici o errori procedurali.


🎯 Un passo avanti per la trasparenza e la qualità

L’introduzione del Room Tour conferma la volontà delle Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele di garantire un modello d’esame online sempre più sicuro, trasparente e inclusivo.
Questa innovazione si inserisce nel più ampio percorso di sviluppo dell’offerta telematica, che punta a conciliare flessibilità digitale e rigore accademico, a beneficio dell’intera comunità studentesca.


📞 Per informazioni e assistenza: